Le zucche si possono cucinare in tanti modi. Su questo blog ho trascritto come preparo la vellutata di zucca profumata all’alloro, la torta (pumpkin pie) in stile americano ma senza glutine, la zucca ripiena ai funghi e al formaggio e il pane dolce alla zucca. Mancava una composta di zucca e mele da abbinare ai formaggi o al pane fatto in casa.
In questo periodo invernale se ne trovano di diverso tipo e a buon prezzo e prima che siano finite cercherò di preparare qualche barattolo di composta di zucca in più, da regalare e da conservare per poterlo gustare durante tutto l’anno.
Il termine ‘composta’ mi piace molto, sa di signorile ed elegante… potrebbe rendere eleganti anche delle semplicissime zucche. In realtà, si tratta di una ricetta veloce ed eccezionalmente buona per conservare la zucca. Ho trovato un accostamento ideale tra questa composta, dolce e profumata al rum, e dei formaggi forti e stagionati, come la Toma valdostana del contadino o la forma d’Ambert (un formaggio blue di origine francese). Se, come me, siete appassionati di formaggi forti e saporiti apprezzerete sicuramente l’abbinamento.

…et voilà!
Composta di zucca e mele, al rum
Recipe:
- 1.1Kg Butternut squash Pumpkins
- 1/2 Apple
- 1 Glass of Rum
- Dry Pectin (Fruttapec 2:1 or 3:1)
- 400g Sugar caster
- 1 Lemon juice
DIRECTIONS:
- Cut the pumpkin in small cube and steam or cook in the owen (180°/300F for 20 m.). Once ready, put in a medium soucepan add the apple in slices and add the sugar and dry pectin* whisked together.
- Bring to boil and add the Rhum and half of the lemon jiuce. Boil 5 to 8 minutes and check the consistency
- Check the consistency during cooking… always…
Here is a little trick that works well to check the consistency of jam as it is cooking: put a spoonful of jam on the top of a plate and set it vertically in the refrigerator. If the jam runs to the bottom of the plate, it is not yet ready; if it stops at the center of the plate, it is perfect! - Add the rest of the lemon juice and boil for another 5 to 8 minutes. Check again the consistency! And it’s ready!
- Makes about 6 small jam pots of 125g. Use within 3 weeks refrigerated, or within one year if canned properly.
mi sono interrogata anche io sulla differenza tra marmellata e confettura proprio in questi giorni, mentre cercavo un’idea per condire i pancakes che piacciono tanto al mio magro fiancé :D! la zucca è un sapore che a me piace molto, perciò penso che proverò la tua composta!!! ti abbraccio, ti penso, e ti stringo a me! ciao dolcetto
ah…mi hai fatto venire voglia di pancakes!!! di certo anche questa qui potrebbe starci bene su un pancake caldo fumante!
Spettacolo!!!!A me l’hanno regalata e devo ancora assaggiarla, aspetto il formaggio giusto.Bellissima la luce delle tue foto,brava!
si, anche io ho aspettato un po’ per aprirla e mi raccomando che sia un formaggio puzzoso e ben saporito ! 🙂
winter is coming. zucche sulle picche e sidro a gargarella. io sono metereopatico al contrario, ocitapoeretem, amo la pioggia, il vento mi è amico e il tuono mi commuove. benissimo lo sfondo nero, pessimi i formaggi puzzolenti.
o_O wow…ocitapoeretem…lo sfondo nero per chiudere in bellezza con l’inverno!
Sembra ottima la tua composta/marmellata/confettura. Io ho letto la differenza tra le tre varie volte, ma finisco sempre con lo scordarla! Molto più semplice copiare ed incollare la tua ricetta con foto (utilissime! sempre) e ripromettermi di provarla prima che, come tu mi ricordi, scompaiano le zucche. Domenica torna il freddo, bè speriamo che Enrico il bagnino (metereologo di Radio Deejay sbagli), oppure che duri molto poco!
Un bacione.
Ma sai che alla fine questa differenza non la calcola nessuno, proprio nessuno … è un po’ come una di quelle cose che sono nate solo per rimanere solo sulla carta. Enrico il bagnino di solito ci prende sempre, ahimé! Baci
Neanche per me é difficile dire bye-bye all’inverno!
La marmelata di zucca é la mia preferita, perchè in Brasile la facciamo molto, però senza il rum!
Un abbraccio
Léia