Bagel con avocado e tacchino arrosto Spiezia

Quando si pensa ad un panino si pensa spesso ad un pranzo veloce da bar di dubbia qualità e poco piacere. Probabilmente, accade per il fatto che il panino è un piatto unico da mangiare con le mani e allora viene spontaneo pensare a qualcosa da mangiare “al volo”. Tuttavia, in particolare quando si è in vacanza che sia al mare o in montagna credo sia necessario preparasi dei pranzi non troppo pesanti, che permettano di godere il pomeriggio, ma anche di non spendere troppo tempo ai fornelli. Il tempo è prezioso quando possiamo fare quelle mille cose che ci fanno stare bene… La scelta degli ingredienti è fondamentale  per ottenere un risultato gourmet e sano come nel panino con avocato e tacchino arrosto dell’azienda Salumificio Spiezia.

Potrete scegliere un pane senza glutine, multicereale, all’avena. Ma soprattutto scegliete bene i vostri insaccati.

Come scegliere gli insaccati giusti per rendere il panino più sano

Quando decido di comprare degli insaccati cerco di stare molto attenta alla modalità di preparazione, alla presenza di zuccheri e grassi in aggiunta e al loro eccesso. L’ azienda F.LLI SPIEZIA mostra qualità e costante ricerca per il benessere e l’innovazione. C’è da poco anche una nuova linea di prodotti chiamata “Cuorleggero”, in confezione monoporzione, che ha un ridotto contenuto di grassi, zucchero e sodio e colesterolo basso o quasi nullo.

Il tacchino arrosto Cuorleggero non ha infatti né zuccheri né grassi aggiunti durante la preparazione. Per questo è il mio preferito. Della stessa linea Cuorleggero ci sono anche il prosciutto cotto e il salame magro, entrambi senza zuccheri e con pochi grassi; infine ilfiletto stagionato, senza zuccheri e ricco di proteine.

panino con avocado e tacchino

Un altro prodotto buonissimo e tipico delle zone del Napoletano è il Salame Napoli. Viene preparato da questa azienda Campana con ingredienti di qualità, legatura a mano e con una lunga stagionatura, che contribuisce al sapore finale del salame. Al gusto bisogna sempre associare la qualità degli ingredienti e saper scegliere bene il produttore. Fate attenzione quando acquistate dei salumi confezionati, la presenza di sale e grassi aggiunti per dare sapore non fanno bene alla vostra salute!

Voi conoscete già questa azienda? Avete provato il loro Salame Napoli?

La ricetta del panino con avocado e tacchino arrosto è una ottima occasione per farlo. Per rendere il vostro panino leggero usate dei grassi di origine vegetale. L’avocado con il suo sapore e la consistenza burrosa farà il resto.

Poi mi direte se anche i panini o i bagel non possono sontuosamente sostituire il vostro pranzo in vacanza o lunch box a lavoro in modo sano e piacevole!

panino con avocado e tacchino spiezia

Panino con avocado e tacchino arrosto

  • 1 bagel multicereali o un panino a scelta (con glutine o senza glutine*)
  • 1/2 Avocado non troppo maturo
  • 1 Cucchiaio di pinoli tostati
  • 2 Cucchiai scarsi di pesto al basilico fatto in casa
  • 1 Confezione di Tacchino arrosto Cuorleggero
  • Qualche foglia di insalata iceberg
  • Pochissimo sale integrale e pepe nero

Preparazione

  1. Prendete il vostro panino o bagel. Per fare il bagel potete seguire questa ricetta qui. Lavate le foglie di insalata iceberge e mettetele ad asciugare.
    Tagliatelo a metà.
  2. Tostate leggermente i pinoli in padella, senza bruciarli.
  3. Tagliate a metà il vostro avocado, mi raccomando di lasciare il nocciolo nella metà che non userete così non annerirà facilmente. Tagliate a fettine la parte che userete per il vostro panino con avocado e tacchino.
  4. Aprite il tacchino arrosto Cuorleggero.
  5. Scaldate leggermente il pane. Distribuite un cucchiaio di pesto sul fondo e le foglie di insalata. Aggiungete le foglie di tacchino arrosto, qualche pinolo e infine l’avocado. Coprite con altro pesto e un pizzico di sale e pepe e i restanti pinoli.
  6. Chiudete il bagel/panino e buon appetito!

Buzzoole

*Attenzione se siete celiaci scegliete tutti prodotti senza glutine.

Filed under Carne, Ricette light
Author

Questo è un archivio di esperienze e esperimenti. Sono una autodidatta e creativa in cucina a cui piace mescolare ingredienti di tutto il mondo. Condividere mi alleggerisce, perché ho sempre bisogno di trovare bellezza da qualche parte e creala se non ne vedo. Se mi lasci un commento sarò molto felice e sicuramente ti risponderò. In fondo, la comunicazione è bella se è a doppio senso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *