Polpette di ceci e carne, senza glutine

polpette di ceci e carne al forno

Se seguite il mio blog Ravanellorosapallido’s corner sapete bene che non consumo molta carne. Diciamo che in un mese il mio consumo di carne è ridotto a pochi giorni al mese, più o meno una-due volte a settimana. Senza esagerare posso dire che cerco soluzioni quotidiane vegetariane o pescitariare. Purtroppo non riesco a mettere sul blog tutte le ricette quotidiane ed è facile che relego, ultimamente per motivi di scarso tempo, lo spazio di nuovi articoli al cibo di occasioni, come i dolci o alla panificazione. Queste di oggi è una delle ricette di carne che ho preparato recentemente e sono delle polpette di ceci e carne di vitello, molto morbide, che si prestano bene alla cottura in forno. Nella preparazione di queste polpettine non ho usato farine con glutine. Infatti il pane ammollato che tradizionalmente si mette nell’impasto per rendere le polpette morbide è sostituito dai ceci precotti, per cui avrete delle polpette senza glutine. La panatura inoltre vi suggerisco di farla con la farina di mais fioretto e, se anche la farina di mais non andasse bene per motivi allergici, allora vi suggerisco il pan grattato di riso che si trova facilmente in commercio nella grande distrubuzione.

Vi lascio la ricetta e alle vostre decorazioni natalizie..

Ricetta Polpette di ceci e carne senza glutine

Preparazione:
Dosi per 5 persone

  • 3/4 di un bicchiere di ceci precotti
  • 300 grammi di Macinato di vitello fresco
  • Sale e pepe
  • Noce moscata
  • Farina di mais in grana media (tipo la fioretto) per la panatura e per rinforzare l’impasto
  • 1 uovo
  • 1 ciuffo di Prezzemolo fresco
  • 1 spicchio piccolo di aglio
  • 2 cucchiai di Olio di Oliva
Io quando preparo le polpette spesso uso il robot da cucina ma se non ne avete uno potete mescolare gli ingredienti in una ciotola e se proprio volte rendere il tutto molto liscio usare il minipimer ad immersione.

Mettere insieme la carne, l’uovo, i ceci precotti, un cucchiaio o due di farina di mais l’aglio in piccoli pezzettini, l’ olio d’oliva, il sale e il pepe e la noce moscata. Mescolare energicamente o azionare il robot con le lame per uno o due minuti.

Preparare la placca da forno con la carta e preriscaldare a 190 gradi. Preparare delle palline di impasto e passarle nella farina di mais. Dare la forma desiderata. Potete fare delle polpette di forma più grande ma per evitare di tenerle troppo in cottura e che secchino troppo appiattitele. Oppure potete fare delle polpettine rotonde mignon, ottime per un aperitivo e grandi come poco meno di una noce.

Suggerisco la cottura in forno a 190 gradi, leggermente unte con le mani e per (o meno a seconda della grandezza). Controllatene una per sicurezza. Ovviamente potete cuocerle anche in padella, ma a questo punto aumenterei la dose di olio come fosse una frittura.
polpette di ceci e carne al forno

Filed under Carne, Food, Secondi, Senza categoria, senza glutine
Author

Questo è un archivio di esperienze e esperimenti. Sono una autodidatta e creativa in cucina a cui piace mescolare ingredienti di tutto il mondo. Condividere mi alleggerisce, perché ho sempre bisogno di trovare bellezza da qualche parte e creala se non ne vedo. Se mi lasci un commento sarò molto felice e sicuramente ti risponderò. In fondo, la comunicazione è bella se è a doppio senso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *