I benefici della canapa alimentare

proteine dell olio di canapa alimentareDa qualche tempo lCanapa Sativa alimentare è stata rivalutata e riportata sul mercato in forma di prodotti alimentari, come i semi, l’olio, le farine, la pasta, ma anche nei tessuti bio e nei prodotti per la cosmesi.

Ma come mai la canapa è diventata un prodotto di moda e che si sta diffondendo sempre di più?

La canapa Sativa alimentare in realtà è una pianta che in passato era molto diffusa anche in Italia. Molto versatile e resistente, la canapa Sativa cresce negli ambienti naturali più estremi. Dal punto di vista ambientale, essendo una pianta che non richiede trattamenti e che resiste anche senza pesticidi o altri concimi, può essere coltivata e poi sfruttatta a 360 gradi (dai semi commestibili, ai filati naturali fatti con le fibre della pianta stessa).

I benefici: le proteine dell’olio di canapa alimentare

I semi di canapa e la farina sono considerati un super food, e cioè uno di quei cibi in grado di integrare la nostra nutrizione con una super manciata di vitamine, amminoacidi e proteine, Omega 3 e Omega 6 e sali minerali per mantenerci in salute e giovani. La canapa alimentare offre diversi tipi di benefici al nostro organismo. Tra i più conosciuti c’è quello di contribuire a rinforzare il sistema immunitario, ridurre lo stress, i dolori mestruali e diminuire i sintomi delle dermatiti e delle allergie (in particolare delle patologie del sistema respiratorio). Ne ho elencati solo alcuni di quelli riportati nei testi dedicati. La presenza di Omega 3 e Omega 6 è importante, in particolare, dato che sono amminoacidi da sempre annoverati come utili nel contrastare le malettie cardiovascolari e quelle metaboliche.

Dunque le proprietà nutrizionali della canapa sono molteplici. Ma quello che mi colpisce è che le proteine presenti nella canapa alimentare sono molte soprattutto sono immediatamente disponibili e assorbibili dall’organismo. Anche la soia, infatti, è ricca di proteine, ma nel suo caso non tutte sono facilmente assorbilibili dal nostro organismo.

I semi e l’olio di canapa (anche in perle) sono forse le forme più semplici da assumere e da usare in cucina. I semi di canapa possono essere consumati crudi come un integratore alimentare di origine completamente naturale e anche l’olio di canapa in perle si assume come un integratore. A Milano ha aperto un negozio specializzato Green Utopia Hemp Shop che vende prodotti naturali solo a base di canapa. La pasta, per esempio, o degli snack a base di cioccolato (cacao crudo) e canapa e senza glutine, ricche di proteine vegetali e #MadeinItaly.

Andiamo a provarli? 😉

proteine dell olio di canapa alimentare

proteine dell olio di canapa alimentareBuzzoole

Filed under Breakfast, Riso e Grani, senza glutine
Author

Questo è un archivio di esperienze e esperimenti. Sono una autodidatta e creativa in cucina a cui piace mescolare ingredienti di tutto il mondo. Condividere mi alleggerisce, perché ho sempre bisogno di trovare bellezza da qualche parte e creala se non ne vedo. Se mi lasci un commento sarò molto felice e sicuramente ti risponderò. In fondo, la comunicazione è bella se è a doppio senso.

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *