Ecco finalmente grazie alla foto della grandissima Silvia(che per un paio di giorni non ha mai lasciato la macchina fotografica) che riesco a lasciarvi testimonianza dei ravioli in farina di riso nera, la farina di riso Venere di produzione de GliAironi
Sono arrivata li con l’idea che avrei usato sicuramente la farina di Venere che non è facile da trovare in commercio e che non avevo mai usato in vita mia!!
Sì, era un rischio, ma quale migliore occasione se non quella della Vercelli Rice Experience con tutti quei foodies a cui chiedere consiglio e con sui sperimentare insieme???
E allora l’idea si concretizza in due ipotesi: o provavo a fare degli strozzapreti o dei ravioli.. con acqua e farina Venere e del pesce che mi sembrava sposarsi benissimo con l’aroma del Venere. La scelta ricade sui secondi fin da subito.
Le foodies poi non mi hanno delusa ovviamente, ma ho scoperto grazie a loro che la farina di riso Venere sta benissimo anche con le verdure o i formaggi (saporiti e cremosi) nelle ricette di ConleManiInPasta o di Cucina Precaria o di Cucina e Cantina e tutte le altre che vedrete nell’album GliAironi scattato appunto da Silvia.
Qualcuno avrà capito qui che io sto cercando di limitare l’uso di farine raffinate e di grande distribuzione, sempre per la questione della loro probabile tossicità per il nostro fisico.. e allora quale migliore compagna la prossima volta della farina di riso?
Ricetta
Ravioli di farina di riso Venere al pesce
- 200ml* Farina Riso Venere
- 200ml* Farina 0 per Pasta
- 3 Uova intere piccole, 2 saranno sufficienti se grandi (in effetti siccome non avevamo la bilancia sono andata ad occhio e le uova erano un po’ troppe e la pasta appiccicava quindi suggerirei 2)
- un pizzico di sale.
- 250gr di Gamberi freschi
- 100gr di Rana pescatrice fresca in cubetti
- 60gr di Ricotta fresca adatta per i ripieni (quindi leggera)
- 1/2 Bicchiere di vino bianco
- Sale e pepe
- 2 Cucchiai di olio EVO
- Prezzemolo (se c’è: lì non c’era!)
- 1/4 di aglio in camicia
- Pomodorini in cubetti
- Olio EVO (3 cucchiai)
- Qualche Cubetto di di rana pescatrice (50gr saranno sufficienti in totale quindi comprarne 150gr)
- 1/4 di Aglio in camicia
- Sale
- Un paio di cucchiai di fumetto di pesce
Stendete la pasta di riso molto sottile. Possibilmente con la macchina altrimenti con il mattarello. Aiutatevi con della farina di semola di grano duro rimacinata. Posizionate il ripieno sulla sfoglia di riso e coprite con un’altra sfoglia. Tagliate con un coppapasta e sigillate i bordi facendo accortezza a far uscire l’aria dal raviolo prima di sigillarlo del tutto. Quando l’acqua bolle versate i ravioli ma attenzione per la cottura non vale la regola della pasta all’uovo dei pochi minuti di cottura, ce ne vorranno almeno 15. La pasta tende a rimanere leggermente dura se non si tiene conto che si tratta pur sempre di farina di riso e quindi abbiamo bisogno almeno di 15/18 minuti.
Enjoy your Day
❤❤❤
*non avendo la bilancia la farina è stata misurata in ml e cmq in parti uguali anche se alla fine si potrebbe mettere più farina di riso 65% e il resto di semola o altri macinati.
caspiterian che meraviglia!!!
ciao Elena 🙂
complimenti che bella ricetta… 🙂
Grazie !!
Buonissimi,posso confermare!!
Grazie cara !
Che meraviglia, me li ricordo… anche se non sono arrivata in tempo per assaggiarli! 🙂
non vedo l ora di rifarli magari te ne mando un po’!
Neo-femminista mi piace un sacco, ahahahahahahah!!!! E complimenti per questi ravioli. Amo follemente anche io gli impasti di farina di riso Venere!! Very tasty receipe 😉
Grazie Erica 🙂 si si proprio neo femminista )diciamo così)