Il countdown natalizio dalle mie parti è già cominciato da un po’. Ho addobbato la nuova casa (di cui spero presto di farvi vedere le foto) ho organizzato qualche cena. Prima di salire su quel treno che mi porterà in luoghi famigliari a festeggiare, voglio lasciarvi una ricetta con il lievito madre al farro: i saccottini (brioche) al cioccolato e mirtilli rossi.
Potrete provarli e gustarli durante le vacanze di Natale, ma attenti: pensiamo a quei giorni come un tempo infinito, ma non sarebbe il primo anno che vengo sorpresa dall’Epifania ancora impegnata a portare gli ultimi regali alle mie amiche!
Questa è appunto una ricetta che richiede un pomeriggio a casa e dà molte soddisfazioni. Ho usato il lievito madre al farro secco comprato in un negozio NaturaSì (qui a Milano ce ne sono molti) e devo dire che mi sono trovata molto bene. Purtroppo in questi affollati giorni non ho avuto il giusto tempo per rinfrescare il mio lievito madre fresco al farro e non disponeva quindi della forza necessaria per far lievitare bene l’impasto: per questo ho optato per una soluzione super veloce del lievito secco e altrettanto ottima.
Per portare a termine questa ricetta vi serviranno: farina di farro, un buon libro per i momenti di pausa, lievito madre rinfrescato (o essiccato), qualcosa da mettere come ripieno, del burro di qualità ben freddo e un mattarello.
Fondamentali per la buona riuscita della ricetta sono un tavolo e, soprattutto, un albero di Natale con le lucine accese.
Saccottini al farro con mirtilli rossi e lievito madre
per 20 saccottini
- 250g di farina di farro
- 180ml di acqua tiepida
- 2 cucchiai rasi di zucchero
- 5 g di lievito madre secco (80g di lievito madre al farro rinfrescato)
- 1 pizzico di sale
- 80g di burro ammorbidito
- 3 cucchiai di cramberries
- qualche pezzetto di cioccolato per il ripieno
- 1 tuorlo d’ uovo per spennellare
Procedimento
1. Mettere il lievito insieme alla farina di farro senza scioglierlo nell’acqua. Aggiungere l’acqua tiepida alla farina, mescolarla allo zucchero e ad un pizzico di sale. Impastare bene e formate una palla liscia che io di solito dispongo in una scatola in plastica dell’Ikea con il coperchio che chiude ma non ermeticamente (lascia sempre passare un po’ d’aria e fa comunque effetto serra).
Lasciare lievitare fino a quando il composto sarà raddoppiato; a quel punto (per me dopo circa due ore) estrarre il burro dal frigo e preparare il mattarello.
Su una spianatoia stendere la pasta, fino a renderla spessa 1 cm, disporre il burro nel centro e richiudere la pasta sul panetto come fosse un fazzoletto.
Con il mattarello appiattirla fino ad ottenere un rettangolo e poi piegarla in tre parti, avvolgerla nella pellicola e lasciarla riposare nella parte bassa del frigorifero per una mezz’ora. Ripetere questa operazione altre due volte, poi stendere la pasta e formare dei rettangoli della grandezza desiderata (io 10×12 cm ciascuno).
Guarnire il lato corto del rettangolo con il cioccolato e/o i mirtilli rossi essiccati e arrotolare per chiudere. Siggillare bene e disporre su carta da forno e dopo averli spennellati con del tuorlo d’uovo lasciarli riposare mentre il forno scalda 15/20 minuti. Infornare nel forno per circa a 180°C.
Enjoy your countdown to Christmas!
❤❤❤
Anche da me il conto alla rovescia scorre veloce, sono entrata da una settimana a casa nuova e gli addobbi si sprecano 🙂 Dovrò poi pensare a come arredarla e sistemarla per il resto dell’anno 😉 Questi saccottini sono splendidi e perfetti per la mattina di Natale 🙂 ciao ciao
ciao bella…. sai che sembrano deliziosi e mi piacerebbe assaggiarli e magari provare a farli… spero di averne il tempo ora che scendo.. e tra l’altro non vedo l’ora di vederti!!!! qui sono riuscita a fare solo dei biscotti e una torta.. ma nn sono molto in vena in questo periodo!!!! sei fantastica in cucina.. mi lecco i bassi tutte le volte che leggo una tua nuova ricetta!!! ciao dolce amichetta mia… a prestissimo