Ben cinque colori per festeggiare. Vediamo come fare una torta arcobaleno per compleanni o altre occasioni.
…eccoli sono pronti, appena sfornati, per essere assemblati secondo toni, gusto e anche spessore (non proprio simile!) e per essere parte di 1 unico progetto.

Il progetto mio e di mia sorella era quello di fare 1 torta di compleanno per i suoi (di lui) 77anni. Quale?
Poi, in mezzo c’erano i festeggiamenti per la Madonna del mare, qualche sera fa a Terracina e l’inizio delle olimpiadi, oggi.
E in più io avrei lasciato la campagna di origine per dirigermi di nuovo a Milano – dove trascorrerò tutto agosto lavorando 🙁 – prima di spostarmi su Londra.
Quindi bisognava festeggiare e farlo anche bene !!
L’idea era di fare un dolce che non richiedesse molto forno, senza panna, cioccolato o cose troppo pesanti… come fare una buona e bella torta senza tutte queste cose?
1. Accendere il forno il meno possibile: la torta facciamola sottile, pochi millimetri così cuoce in pochi minuti. Quindi, meglio dividerla in più teglie uguali. Si, così magari la facciamo multi piano e colorata.
2. Ripieno: usiamo una bagna di marmellata di pesche già pronta e una crema semplice all’uovo e limone.
3. Decorazione: ricopriamola di pasta di zucchero che dal frigo passa direttamente sulla torta.
4. Dieta: non esageriamo con gli strati così non è troppo invasiva per la nostra dieta.
E allora ecco qua l’idea, presa da un giornaletto vecchio che aveva mia sorella e rielaborata.
Sembra una cosa complicata ma in realtà è solo una questione di organizzazione e pazienza. Io avevo questi stampini a forma di margherita e mia sorella aveva il glucosio liquido (cos’è? zucchero e si trova nei negozi specializzati per dolci). Quindi unendo le energie e i colori… ecco che si possono fare tante magie. Come questa…

A voi la ricetta qui sotto.
Come fare una torta arcobaleno
Pan di Spagna
6 Uova bio
250g di Farina per dolci macinata a pietra
250g di Zucchero semolato
3/4 di una Bustina di Lievito
1 Limone Grattug.
1 Bustina di Vanillina
5 Stampi in alluminio da 20cm
5 Coloranti in gel
Procedimento
Montare le uova con lo zucchero e il limone con uno sbattitore elettrico per qualche minuti fino a quando il composto non sarà spumoso e chiaro. Intanto accendere il forno a 180° e preparare le teglie imburrandole e infarinandole. Setacciare la farina con il lievito, la vanillina. Aggiungerla al composto con un cucchiaio di legno mescolando dal basso verso l’alto. Separare il composto in 5 ciotoline in quantità uguali (io sono andata ad occhio) e colorare con i coloranti ognuno di un colore. Io ho scelto il rosso che è diventato rosa, verde, giallo, blu e viola (quest’ultimo non ha dato un buon risutlato meglio usarlo solo per la pasta di zucchero!). Aggiungere semplicemente il gel all’impasto prescelto e mescolare. Versare i vari impasti colorati negli stampi e infornare. Vi sembrerà poco ma in realtà essendoci il lievito raddoppierà e poi ci servono degli strati sottili.
Infornare per 6/7 minuti nella parte centrale/bassa del forno e altri 6/7 minuti nella parte più alta. Dipenderà molto dal vostro forno, le mie in 14 minuti erano pronte!
Per la bagna
4 cucchiai di Marmellata di Pesche
1/2 Bicchiere d’Acqua
In un pentolino scioglere la marmellata con l’acqua e spennellare gli strati di pan di spagna. Sull’ultimo, prima di coprire con la pasta di zucchero ho fatto uno strato di marmellata semplice!
Assemblare gli strati cosi
Viola: bagnare con la marmellata liquida e poi fare uno strato di crema non troppo carico. Coprire con lo strato verde e procedere allo stesso modo del viola e cosi per il rosa e il giallo. L’ultimo il blu l’ho bagnato pochissimo e coperto con marmellata semplice.
Ricoprire con un disco sottile di pasta di zucchero in tinta unita (io bianca) e poi decorare.
Incollare le decorazioni alla pasta di zucchero con una puntina di marmellata e una leggera pressione.
Crema pasticciera
2 Uova intere e 1 Rosso
6 Cucchiai di Zucchero
4 Cucchiai di Farina
La buccia di due limoni biologici in pezzi grandi
1/2 Litro di Latte intero
Procedimento
In un pentolino portare il latte ad ebollizione con le bucce di limone. A parte montare le uova con lo zucchero e la farina setacciata. Aggiungere mescolando con una frusta il composto delle uova al latte. Portare ad ebollizione e cuocere 5 minuti. Il tempo che la farina si cuoca e rapprenda. Potete anche aromatizzare la crema con vanillina, arancio o altro io ho scelto di aggiungere le bucce di limone.
Pasta di Zucchero
Per la pasta di zucchero fate ammorbidire 7g di gelatina in fogli, strizzatela e scioglietela in 30g di acqua a fuoco medio. Aggiungere 70gr di glucosio e 15 g di burro. In una ciotola mescolare con le fruste a gancio 450g di zucchero a velo con il composto di glucosio versato a filo. Finire di impastare con le mani. Per stenderlo aiutarsi con lo zucchero a velo o con del burro. Riporre in frigo fino al momento dell’uso.
Buon compleanno a mio padre per i suoi 77anni e buone Olimpiadi a tutti voi!
ps:speriamo che Bolt ci faccia sognare !!
meravigliosa! complimenti!!!!!!!!!
ho solo un piccolo problema, non riesco a leggere la ricetta.. è un mio problema?
grazie
Ciao Barbara la ricetta è sull ultima foto, cliccando sulla foto si dovrebbe ingrandire,salvare e leggere..appena posso controllo cmq, grazie
stupendevole e coloratissima…idea da copiare immediatamente.
S
http://misssilcrecloset.blogspot.it/